Recensione di Pigment, Fornitore di Software di Pianificazione Aziendale

Di Léon Levinas-Ménard
Ultimo aggiornamento: aprile 2025

Torna a Ricerca di mercato

Pigment è una piattaforma SaaS moderna e nativa del cloud progettata per unificare la pianificazione aziendale tra finanza, operazioni, supply chain, risorse umane e oltre, fornendo una singola fonte di verità, integrazione dati in tempo reale e strumenti di modellazione collaborativa. Fondata nel 2019 da leader visionari tra cui i co-CEO Eléonore Crespo e Romain Niccoli,1 Pigment si è rapidamente distinta nel mondo affollato della pianificazione aziendale combinando visualizzazioni intuitive, cruscotti dinamici e una robusta metodologia Test & Deploy per potenziare sia i modellatori tecnici che gli utenti non tecnici. Il suo approccio integrato fonde aggiornamenti continui dei dati, analisi di scenari flessibili e una serie di agenti di intelligenza artificiale che potenziano la presa di decisioni umana: caratteristiche che non solo semplificano i processi di pianificazione complessi ma supportano anche decisioni strategiche agili e informate. Questa recensione esamina la posizionamento di mercato di Pigment, le offerte di prodotti, l’architettura tecnologica e le capacità di intelligenza artificiale, confrontando anche i suoi punti di forza e il focus con quelli dello specialista della supply chain Lokad.2

Background dell’azienda e posizionamento di mercato

1.1 Storia e Fondazione

Fondata nel 2019, Pigment è stata creata per affrontare i limiti della pianificazione basata su fogli di calcolo tradizionali, offrendo una soluzione integrata e agile per la gestione delle prestazioni aziendali. Guidata da fondatori come i co-CEO Eléonore Crespo e Romain Niccoli,1 l’azienda si è subito impegnata a costruire una piattaforma in grado di consolidare flussi di dati diversi in una visione unificata in tempo reale delle prestazioni aziendali.

1.2 Posizione competitiva e riconoscimenti

Pigment ha ottenuto un riconoscimento considerevole sul mercato. È stato nominato “Visionario” nel Quadrante Magico 2024 di Gartner® per il software di pianificazione finanziaria e onorato come “Scelta del cliente” su Gartner Peer Insights.2 Completato da partnership strategiche con società di consulenza globali come Deloitte e BearingPoint, Pigment ha consolidato la sua reputazione come soluzione di pianificazione di grado enterprise in grado di affrontare sfide aziendali complesse e trasversali.

Offerta di prodotti - Cosa offre Pigment

Pigment offre una piattaforma integrata di pianificazione aziendale che unisce dati provenienti da tutta l’organizzazione. La sua soluzione nativa del cloud fornisce aggiornamenti in tempo reale, consentendo agli utenti di effettuare budgeting, previsioni, gestione del conto economico, pianificazione degli organici e analisi dettagliate degli scenari utilizzando una singola fonte di verità.3 Le capacità della piattaforma includono:

• Integrazione dati in tempo reale: La consolidazione automatica dei dati da diverse applicazioni aziendali garantisce modelli di pianificazione aggiornati.
• Analisi dinamica degli scenari: Gli utenti possono aggiornare, aggiornare e simulare diversi scenari aziendali in modo interattivo.
• Visualizzazione collaborativa: Cruscotti intuitivi e applicazioni predefinite permettono sia agli utenti tecnici che a quelli non tecnici di esplorare set di dati complessi in modo fluido.
• Metodologia Test & Deploy: Un approccio multi-ambiente unico consente ai clienti di testare in modo sicuro le modifiche in spazi di lavoro dedicati allo Sviluppo, Test e Produzione prima del lancio in diretta.4

Queste funzionalità pratiche consentono alle organizzazioni di semplificare la presa di decisioni e favorire processi di pianificazione agili in tutti i dipartimenti.

Tecnologia e Architettura

La piattaforma di Pigment è costruita su un moderno stack tecnologico scalabile progettato per supportare la collaborazione in tempo reale e le prestazioni robuste. Gli elementi architettonici chiave includono:

• Integrazione dati in tempo reale: La piattaforma consolida automaticamente i dati da varie fonti, garantendo che ogni modello rifletta le ultime informazioni operative e finanziarie.3
• Sistema di Test & Deploy: La metodologia proprietaria di Test & Deploy (T&D) di Pigment separa gli ambienti di sviluppo, test e produzione per salvaguardare le operazioni in diretta durante gli aggiornamenti e le modifiche di configurazione.4
• Stack software moderno:
Backend: Implementato in C# su .NET Core in esecuzione su Linux, che supporta operazioni server-side ad alte prestazioni e sicure.
Frontend: Un’interfaccia utente reattiva costruita con React e TypeScript permette una ricca visualizzazione dei dati.
Database & Infrastruttura: Utilizzando PostgreSQL insieme alla distribuzione su Google Cloud Platform, insieme alla containerizzazione (Docker, Kubernetes) e all’orchestrazione (Terraform), garantisce scalabilità e resilienza operativa.56

Questa architettura all’avanguardia è in linea con le migliori pratiche del settore, offrendo agli utenti un ambiente di pianificazione affidabile ed efficiente.

Capacità di AI/ML: AI agenti in pianificazione

Pigment integra una suite di agenti alimentati da intelligenza artificiale, collettivamente denominati “Pigment AI”, per migliorare l’analisi dei dati e la pianificazione:

• Agente Analista: Elabora sia dati interni che esterni per rilevare tendenze, anomalie e driver delle prestazioni.
• Agente Pianificatore: Traduce le intuizioni in raccomandazioni strategiche azionabili adattate a vari settori come finanza o supply chain.
• Agente Modellatore: Aggiorna automaticamente e affina i modelli di pianificazione per mantenerli aggiornati e precisi.

Basati su un framework modulare basato su grafi (utilizzando strumenti come LangGraph), questi agenti consentono la concatenazione collaborativa di modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM), consentendo loro di lavorare in concerto su compiti complessi di analisi dei dati.78 Anche se le capacità di AI della piattaforma sono all’avanguardia, sono progettate per integrare, non sostituire, l’esperienza umana, garantendo che la supervisione strategica rimanga un componente critico del processo di pianificazione.910

Pigment vs Lokad

Mentre sia Pigment che Lokad sfruttano tecnologie avanzate per ottimizzare i processi di pianificazione, i loro ambiti e metodologie differiscono fondamentalmente. Pigment mira alla pianificazione aziendale ampia, fornendo una soluzione integrata e collaborativa che unifica dati finanziari, operativi e strategici tra i dipartimenti. I suoi punti di forza risiedono nell’integrazione dei dati in tempo reale, nell’analisi dinamica degli scenari e nell’augmentazione guidata dall’IA che supporta la presa di decisioni strategiche in tutta l’organizzazione.

Al contrario, Lokad è concentrato esclusivamente sull’ottimizzazione quantitativa della supply chain. Utilizza tecniche avanzate di machine learning, previsioni neurali profonde e un linguaggio di programmazione specifico del settore (Envision) per fornire raccomandazioni precise su inventario, riassortimento e pianificazione della produzione. L’approccio di Lokad è più prescrittivo e matematicamente rigoroso, automatizzando direttamente le decisioni di routine sulla supply chain anziché supportare la pianificazione strategica interfunzionale.

In definitiva, mentre Pigment offre una piattaforma di pianificazione completa adatta all’uso su scala aziendale con un forte enfasi sulla collaborazione e sulla visualizzazione, Lokad è progettato per affrontare sfide operative granulari all’interno della gestione della supply chain attraverso algoritmi specializzati e basati sui dati.

Conclusione

Pigment si distingue come una soluzione di pianificazione aziendale versatile e in rapida crescita, unendo la sincronizzazione dei dati in tempo reale, un’architettura cloud scalabile e il supporto decisionale potenziato dall’IA per offrire un’esperienza di pianificazione completamente integrata. Il suo innovativo modello Test & Deploy mitiga il rischio operativo consentendo miglioramenti agili e iterativi. Anche se i suoi agenti AI elevano la pianificazione attraverso approfondimenti basati sui dati, funzionano meglio insieme all’esperienza umana - un equilibrio pragmatico che garantisce risultati pratici e azionabili.

In confronto con piattaforme focalizzate sulla supply chain come Lokad, la più grande risorsa di Pigment come piattaforma è la sua ampiezza, che si rivolge alle esigenze strategiche e operative delle moderne imprese. Per dirigenti e decision maker della supply chain esperti di tecnologia alla ricerca di uno strumento di pianificazione robusto e orientato all’utente, Pigment offre un’eccellente combinazione di tecnologia avanzata e funzionalità intuitiva, in grado di guidare miglioramenti significativi nelle prestazioni aziendali interfunzionali.

Fonti