Revisione di Anaplan, Fornitore di Software di Pianificazione Nativo Cloud

Di Léon Levinas-Ménard
Ultimo aggiornamento: aprile 2025

Torna a Ricerca di mercato

Anaplan, fondata nel 2006 nello Yorkshire e ora con sede a Miami, si è affermata come una piattaforma di pianificazione nativa cloud leader progettata per integrare le funzioni aziendali - dalla finanza alla supply chain, alle vendite e alle risorse umane - attraverso un ambiente di pianificazione e simulazione unificato e in tempo reale. Al suo nucleo si trova un motore di calcolo in memoria proprietario chiamato Hyperblock che guida rapidi ricalcoli di modelli multidimensionali, mentre pratiche robuste di gestione del ciclo di vita dell’applicazione (tra cui il tagging delle revisioni e una modalità “deployed” bloccata) garantiscono coerenza nella produzione. La piattaforma offre pianificazione aziendale integrata, analisi degli scenari e ottimizzazione attraverso tecniche consolidate di previsione statistica (tramite il suo modulo PlanIQ) e motori decisionali basati sulla programmazione lineare. Costruito su una tecnologia scalabile che include Node.js, Docker e Java, Anaplan consolida i dati da fonti disparate e offre una singola fonte di verità per la presa di decisioni, il che lo posiziona come una soluzione convincente, sebbene convenzionale, per la pianificazione sofisticata che si contrappone in modo illuminante ai concorrenti come Lokad.

Background dell’azienda

Anaplan è stata fondata nel 2006 nello Yorkshire, in Inghilterra, come documentato su [Wikipedia]1 e dettagliato nel Canvas Business Model Brief History 2. Ora con sede a Miami, l’azienda si è evoluta in un importante fornitore di soluzioni di pianificazione aziendale ed è stata acquisita da Thoma Bravo in un accordo multimiliardario 3. Oggi, la sua piattaforma supporta la pianificazione collaborativa per finanza, supply chain, vendite, risorse umane e altre funzioni, riflettendo la sua evoluzione in uno strumento di pianificazione nativo cloud completo 4.

Cosa offre la piattaforma

La piattaforma di pianificazione connessa di Anaplan offre:

  • Pianificazione aziendale integrata: Permette a diverse funzioni aziendali di modellare e simulare collaborativamente scenari diversi 4.
  • Pianificazione e analisi degli scenari: Consente robuste simulazioni “what-if” per prevedere risultati al variare degli input.
  • Integrazione di dati in tempo reale: Aggrega e armonizza dati da varie fonti per mantenere una singola fonte di verità.
  • Capacità di ottimizzazione: Utilizza un motore di ottimizzazione dedicato che utilizza tecniche di programmazione lineare per valutare miliardi di alternative decisionali e raccomandare compromessi 5.

Come lo fa la piattaforma

Motore principale e modello architetturale

Al cuore della piattaforma si trova Hyperblock, il motore di calcolo in memoria proprietario di Anaplan progettato per ricalcoli rapidi e la gestione di modelli complessi e multidimensionali. Il sistema è supportato da solide pratiche di gestione del ciclo di vita dell’applicazione (ALM) - tra cui il tagging delle revisioni e una rigorosa “modalità deployed” che blocca i modelli di produzione per evitare modifiche strutturali 67.

Componenti di intelligenza artificiale/apprendimento automatico e previsione

Anaplan integra il suo modulo di previsione PlanIQ per fornire previsioni di serie temporali sfruttando tecniche statistiche consolidate come ARIMA, Prophet e DeepAR+ 89. Anche se spesso commercializzato come “infuso di intelligenza artificiale”, i metodi alla base di PlanIQ si basano su modelli ben provati che garantiscono coerenza nelle previsioni in vari scenari aziendali.

Integrazione e infrastruttura tecnica

La piattaforma supporta una vasta gamma di metodi di integrazione dati, dall’importazione manuale di CSV a pipeline completamente automatizzate utilizzando strumenti come Anaplan Connect e REST APIs 10. La sua infrastruttura tecnica - documentata attraverso recensioni su StackShare 11 e rafforzata da discussioni della comunità [^10] - utilizza strumenti di sviluppo moderni (tra cui Git, Node.js, Docker, jQuery e Java) per garantire scalabilità, sicurezza robusta e prestazioni affidabili nell’ambiente cloud.

Analisi scettica delle affermazioni del fornitore

Nonostante Anaplan faccia un uso frequente di parole di moda come “infuso di intelligenza artificiale” e “pianificazione connessa di prossima generazione”, un esame tecnico più approfondito rivela che molte delle sue capacità principali sono radicate in pratiche consolidate e standard del settore. Il motore di ottimizzazione, che viene pubblicizzato come in grado di elaborare miliardi di scenari, si basa essenzialmente su risolutori di programmazione lineare convenzionali come quelli presenti in pacchetti consolidati 5. Allo stesso modo, mentre il modulo PlanIQ incorpora elementi di apprendimento automatico, i suoi metodi di previsione si basano principalmente su algoritmi statistici ben noti piuttosto che su innovazioni rivoluzionarie nell’intelligenza artificiale 8. Inoltre, le robuste funzionalità ALM della piattaforma e le funzionalità di integrazione sottolineano un impegno verso metodologie comprovate piuttosto che verso nuove architetture rivoluzionarie.

Anaplan vs Lokad

Anaplan e Lokad rappresentano due filosofie distinte nel campo della catena di approvvigionamento e dell’ottimizzazione della pianificazione. La piattaforma di Anaplan enfatizza la pianificazione connessa su scala aziendale unificando diverse aree funzionali attraverso un motore di calcolo integrato in memoria e tecniche di ottimizzazione convenzionali. Le sue capacità di previsione e simulazione di scenari si basano su modelli statistici consolidati mirati a fornire approfondimenti affidabili e ripetibili per grandi organizzazioni. Al contrario, Lokad adotta un approccio più specializzato focalizzato sull’ottimizzazione quantitativa della catena di approvvigionamento. Sfruttando la previsione probabilistica, il deep learning e un linguaggio specifico del dominio personalizzato (Envision), Lokad cerca di fornire output decisionali altamente personalizzati e prescrittivi per le sfide della catena di approvvigionamento. Mentre Anaplan offre una soluzione di pianificazione su vasta scala progettata per integrare e armonizzare diverse funzioni aziendali, Lokad si concentra sull’automazione di decisioni granulari specifiche delle funzioni con un grado maggiore di programmabilità e precisione di ottimizzazione.

Conclusione

La piattaforma di pianificazione connessa nativa del cloud di Anaplan offre un ambiente integrato e robusto per la pianificazione aziendale attraverso il suo motore di calcolo Hyperblock, metodi di previsione consolidati e ottimizzazione basata sulla programmazione lineare. Anche se commercializzato con terminologia di intelligenza artificiale e pianificazione di prossima generazione, una valutazione critica conferma che la sua forza risiede nell’unione efficace di metodologie consolidate e standard del settore per fornire capacità di pianificazione e simulazione collaborative in tempo reale. In confronto a piattaforme come Lokad che enfatizzano l’ottimizzazione quantitativa e programmabile della catena di approvvigionamento, Anaplan è ideale per le organizzazioni che cercano una soluzione di pianificazione completa che unisca diverse funzioni aziendali con affidabilità e scalabilità. Alla fine, le imprese che danno priorità a una pianificazione integrata ampia e a una fonte consolidata di verità troveranno in Anaplan una scelta affidabile, sebbene convenzionale.

Fonti