Revisione di Infios, piattaforma completa di esecuzione della supply chain

Di Léon Levinas-Ménard
Ultimo aggiornamento: aprile 2025

Torna a Ricerca di mercato

Infios, precedentemente conosciuta come Körber Supply Chain Software, è una piattaforma completa di esecuzione della supply chain che unisce la gestione degli ordini, la gestione del magazzino e la gestione del trasporto in una singola soluzione integrata. Basandosi su una tradizione che risale alla storia leggendaria di Körber AG dal 1946 e alimentata da un rebranding strategico all’inizio del 2025 insieme ad acquisizioni chiave come MercuryGate nell’agosto 2024, Infios si posiziona come una piattaforma moderna e agile progettata per guidare l’adattabilità digitale e la sostenibilità operativa. La sua offerta robusta combina strumenti avanzati di simulazione e modellazione, un’architettura modulare ancorata alla piattaforma Körber One e opzioni di implementazione versatili, tra cui implementazioni SaaS e on-premises, per razionalizzare le operazioni complesse della supply chain e supportare la presa di decisioni basata sui dati. Sebbene Infios promuova approfondimenti basati sull’IA e analisi predictive, le sue basi tecniche si basano principalmente su metodi statistici comprovati e algoritmi basati su regole integrati in un’unica suite di esecuzione unificata.

Background ed Evoluzione Aziendale

Infios è emersa come parte di un’iniziativa di rebranding strategico da parte di Körber Supply Chain Software, riflettendo un’evoluzione moderna costruita su decenni di esperienza nel settore. Il rebranding—annunciato all’inizio del 2025—sottolinea l’adattabilità digitale e la sostenibilità mentre si basa su una tradizione che risale al 19461. Nel agosto 2024, l’acquisizione di MercuryGate ha ulteriormente ampliato le capacità di gestione del trasporto multimodale di Infios, rafforzando il suo impegno per una soluzione integrata e completa2.

Panoramica del Prodotto: Cosa Offre Infios?

Infios offre una suite verticalmente integrata che affronta aspetti critici dell’esecuzione della supply chain. La piattaforma combina:

  • Gestione degli Ordini: Elaborazione efficiente e tracciamento degli ordini.
  • Gestione del Magazzino: Un WMS completo con inserimento diretto, supporto barcode e RFID, flussi di lavoro automatizzati e report dettagliati sulle prestazioni. Approfondimenti dettagliati su queste funzionalità sono disponibili nei whitepaper del prodotto3.
  • Gestione del Trasporto: Ottimizzazione avanzata del percorso, tracciamento dei conducenti ed esecuzione del trasporto multimodale—potenziato dall’acquisizione di MercuryGate.
  • Simulazione e Modellazione: Strumenti avanzati di simulazione 2D/3D che consentono agli utenti di progettare layout di magazzino ottimizzati e pianificare scenari operativi in modo efficace4.

Architettura Tecnologica e Implementazione

Architettura Modulare Integrata

La soluzione di Infios è basata sulla piattaforma Körber One, che funge da spina dorsale per integrare i suoi moduli disparati in un ecosistema unificato. Questa integrazione offre visibilità end-to-end e interoperabilità tra le funzioni di ordine, magazzino e trasporto, mentre si adatta sia alle implementazioni SaaS che on-premises per soddisfare le diverse esigenze dei clienti5.

Strati Tecnologici e Automazione

Al suo nucleo, Infios utilizza un motore di workflow ed eventi configurabile che automatizza gli avvisi di sistema, le notifiche e la logica aziendale personalizzata. Gli strumenti di simulazione della piattaforma—che includono modellazione 2D e 3D—consentono agli utenti di progettare e testare virtualmente configurazioni di magazzino e scenari operativi. Anche se l’azienda commercializza la sua offerta come incorporante approfondimenti basati sui dati e alimentati dall’IA, le informazioni tecniche disponibili indicano che questi miglioramenti si basano principalmente su metodi statistici consolidati e approcci basati su regole piuttosto che su innovazioni rivoluzionarie di apprendimento automatico6.

Valutazione delle Affermazioni su ML/AI e Ottimizzazione

Infios spesso enfatizza approfondimenti basati sull’IA e analisi predictive come parte della sua proposta di valore. Tuttavia, la documentazione tecnica rivela pochi dettagli sulle architetture dei modelli sottostanti o sui processi di formazione che confermerebbero un’implementazione di apprendimento automatico all’avanguardia. Pertanto, sebbene l’analisi dei dati e l’automazione siano integrali alla piattaforma, i miglioramenti AI pubblicizzati sembrano essere miglioramenti evolutivi applicati a metodologie consolidate piuttosto che a rivoluzionari progressi algoritmici7.

Analisi Critica: All’avanguardia o Innovazione Evolutiva?

La piattaforma Infios presenta diverse forze:

  • Il suo approccio integrato e modulare consolida efficacemente funzioni critiche della supply chain in un insieme coeso.
  • Il modello di distribuzione flessibile, che supporta sia opzioni basate su cloud che on-premises, riduce i pesi IT e consente un’implementazione scalabile.
  • Gli strumenti avanzati di simulazione forniscono benefici operativi tangibili attraverso test virtuali di layout di magazzino e scenari.

Al contrario, mentre le comunicazioni di mercato mettono in evidenza le capacità di ottimizzazione AI all’avanguardia e predictive, le prove tecniche suggeriscono che molte di queste affermazioni riflettano miglioramenti incrementali su pratiche consolidate. Di conseguenza, Infios offre una soluzione bilanciata e robusta che fornisce benefici pratici e un’efficienza operativa migliorata senza necessariamente spingere i confini dell’innovazione dell’apprendimento automatico8.

Infios vs Lokad

Nel confrontare Infios con Lokad, emergono chiare distinzioni nel focus e nell’approccio tecnologico. Infios è progettato come una piattaforma di esecuzione della supply chain completa che integra la gestione degli ordini, la gestione del magazzino e la gestione dei trasporti, il tutto all’interno di una soluzione chiavi in mano supportata da simulazioni e motori di automazione configurabili. Al contrario, Lokad si concentra sull’ottimizzazione quantitativa della supply chain attraverso un framework decisionale altamente programmabile e basato sui dati. La piattaforma di Lokad sfrutta un linguaggio di dominio specifico personalizzato (Envision) e tecniche avanzate di deep learning per fornire previsioni probabilistiche e ottimizzazione predictive. Fondamentalmente, Infios si basa sull’integrazione modulare e su un approccio di distribuzione più tradizionale potenziato da funzionalità AI incrementali, mentre Lokad è un pioniere di una soluzione specializzata e intensiva dal punto di vista algoritmico che richiede un grado maggiore di competenze tecniche. La scelta tra queste piattaforme dipende in definitiva dal fatto che un’organizzazione cerchi una suite di esecuzione integrata pronta all’uso o un set di strumenti altamente personalizzabile e focalizzato sull’ottimizzazione910.

Conclusione

Infios offre una soluzione robusta e integrata per l’esecuzione della supply chain che consolida la gestione degli ordini, dei magazzini e dei trasporti in una piattaforma coesa. La sua architettura flessibile, potenziata da strumenti avanzati di simulazione e motori di automazione configurabili, fornisce significativi benefici operativi e scalabilità. Anche se la piattaforma è commercializzata con approfondimenti basati sull’IA e analisi predictive, l’approccio tecnico sottostante sembra rifinire metodologie consolidate piuttosto che introdurre innovazioni rivoluzionarie. Le organizzazioni che necessitano di un sistema completo e pronto all’uso potrebbero trovare in Infios una scelta bilanciata e affidabile, mentre coloro che cercano capacità di ottimizzazione altamente specializzate e programmabili potrebbero esplorare alternative come Lokad.

Fonti